NULL
Novità Irpef - Ires
21 Maggio 2011

Omesso versamento delle ritenute da parte del datore di lavoro: non vengono meno gli obblighi del lavoratore.

Scarica il pdf

Con la Sentenza n. 9867 del 5 maggio 2010, la Corte di Cassazione ha affermato che, in caso di mancato versamento delle ritenuta d’acconto da parte del datore di lavoro, il soggetto obbligato al pagamento del tributo è comunque anche il lavoratore contribuente.

Secondo la Suprema Corte, in presenza dell’obbligo di effettuare la ritenuta (diretta, in sé, ad agevolare non solo la riscossione, ma anche l’accertamento degli obblighi del percettore del reddito), l’intervento del sostituto lascia inalterata la posizione del sostituito, il quale è specificamente gravato dell’obbligo di dichiarare i redditi assoggettati a ritenuta, che concorrono a formare la base imponibile sulla quale sarà calcolata l’imposta dovuta.

Quando la ritenuta non sia stata operata su emolumenti che costituiscono componente di reddito, alla omissione il percettore deve ovviare dichiarando i proventi e calcolando l’imposta sull’imponibile alla cui formazione quei proventi hanno concorso.  

Il contribuente, quindi, non è esonerato da ogni obbligo fiscale, sulla base della sola circostanza che vi è un obbligo primario del sostituto d’imposta.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto