NULL
Novità Irpef - Ires
19 Novembre 2011

Nuovo redditometro: al via la sperimentazione con associazioni di categoria, ordini professionali e organizzazioni sindacali.

Scarica il pdf

Con un Comunicato Stampa del 16 novembre 2011, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che è disponibile on line il software attraverso il quale l’Agenzia medesima potrà sperimentare, mediante un dialogo con le associazioni di categoria, gli ordini professionali e le organizzazioni sindacali, il funzionamento del nuovo redditometro (newsletter Misterfisco del 31 ottobre 2011).

Il programma, pubblicato sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, si chiama “ReddiTest” e rimarrà a disposizione fino alla fine della fase di sperimentazione, ossia fino alla fine di febbraio del prossimo anno.

Gli interlocutori dell’Agenzia potranno inserire nel programma i casi pratici raccolti sul territorio, relativi a singole famiglie, con riferimento alle sette categorie ed alle oltre cento voci indicative di capacità di spesa. Si ricorda che le sette categorie di riferimento per il nuovo redditometro saranno: l’abitazione, i mezzi di trasporto, le assicurazioni ed i contributi, l’istruzione, le attività sportive, ricreative e di cura della persona, gli investimenti immobiliari e mobiliari netti, le altre spese significative.

E’ stato precisato che il programma non effettua nessun calcolo o stima, ma è finalizzato alla semplice acquisizione degli esempi concreti. Naturalmente i dati inseriti rimarranno anonimi e verranno utilizzati esclusivamente per testare la coerenza del nuovo redditometro.   

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
20 Giugno 2025
Dichiarazione semplificata per i sostituti d’imposta: proroga al 30 settembre 2025

Con un nuovo provvedimento datato 3 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha...

20 Giugno 2025
Il canone TV

Il canone di abbonamento alla televisione è un’imposta dovuta da chiunque abbia...

20 Giugno 2025
Neutralità fiscale per il passaggio dello studio odontoiatrico in una Srl

Quando si trasferisce un complesso organico e unitario di attività professionali a una...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto