NULL
Novità Irpef - Ires
25 Settembre 2009

No agli studi di settore in modo automatico: Sentenza della CTP di Milano

Scarica il pdf

Con Sentenza 23 giugno 2009, n. 137/25/09, la CTP di Milano ha stabilito che non è legittimo applicare gli studi di settore in modo automatico, in quanto la tassazione deve essere effettuata su basi imponibili reali e non fittizie.

L’accertamento mediante studi di settore deve essere, quindi, preceduto da una verifica relativa all’attività economica svolta dal contribuente, al fine di valutare il flusso di ricchezza reale ed effettivo, determinante la capacità contributiva del soggetto.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
20 Giugno 2025
Dichiarazione semplificata per i sostituti d’imposta: proroga al 30 settembre 2025

Con un nuovo provvedimento datato 3 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha...

20 Giugno 2025
Il canone TV

Il canone di abbonamento alla televisione è un’imposta dovuta da chiunque abbia...

20 Giugno 2025
Neutralità fiscale per il passaggio dello studio odontoiatrico in una Srl

Quando si trasferisce un complesso organico e unitario di attività professionali a una...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto