NULL
Novità Irpef - Ires
25 Settembre 2009

No agli studi di settore in modo automatico: Sentenza della CTP di Milano

Scarica il pdf

Con Sentenza 23 giugno 2009, n. 137/25/09, la CTP di Milano ha stabilito che non è legittimo applicare gli studi di settore in modo automatico, in quanto la tassazione deve essere effettuata su basi imponibili reali e non fittizie.

L’accertamento mediante studi di settore deve essere, quindi, preceduto da una verifica relativa all’attività economica svolta dal contribuente, al fine di valutare il flusso di ricchezza reale ed effettivo, determinante la capacità contributiva del soggetto.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
17 Gennaio 2025
Richiesta dell’agevolazione “prima casa” nella successione oltre i 12 mesi

La possibilità di usufruire dell'agevolazione fiscale legata all'acquisto della "prima...

17 Gennaio 2025
Patente a crediti nei cantieri

La patente a crediti è obbligatoria dal 1° ottobre 2024 per le imprese e i...

17 Gennaio 2025
Imposta minima globale: pubblicato il IV decreto attuativo

Si delinea ulteriormente il quadro normativo nazionale sulla global minimum tax (Imposta...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto