NULL
Novità Irpef - Ires
24 Settembre 2011

Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico: deducibili le donazioni effettuate in loro favore.

Scarica il pdf

Nella Risoluzione n. 87 del 19 agosto 2011, l’Agenzia delle Entrate, in risposta ad un interpello postole da un Istituto scientifico interamente dedicato alla cura, alla ricerca ed alla formazione in campo oncologico, che ha assunto la forma della società a responsabilità limitata costituita da soci pubblici e privati, ha affermato che l’Istituto in questione potrà essere destinatario di erogazioni liberali integralmente deducibili da parte degli eroganti, a partire dal momento in cui sarà perfezionato il procedimento di riconoscimento dell’istante quale Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico.

Gli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, infatti, possono essere ricompresi tra gli enti pubblici di ricerca, destinatari di erogazioni liberali deducibili dal reddito dei soggetti eroganti.

Ancora, riguardo agli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, l’Agenzia ha evidenziato che, alla luce della normativa in materia, devono essere considerati enti a rilevanza nazionale, dotati di autonomia e personalità giuridica, che perseguono finalità di ricerca nel campo biomedico ed in quello dell’organizzazione e gestione dei servizi sanitari, unitamente a prestazioni di ricovero e cura di alta specialità. Quindi, queste strutture hanno una duplice natura derivante dal perseguimento della finalità della ricerca e sperimentazione, da una parte, e dallo svolgimento di un’attività di assistenza sanitaria con prestazioni di ricovero e cura, peculiari delle strutture ospedaliere, dall’altra.
 

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto