NULL
Novità Irpef - Ires
27 Luglio 2013

Irap: la presenza di beni strumentali di valore superiore a 15.000 Euro non giustifica di per se’ l’applicazione dell’imposta.

Scarica il pdf

La Sesta Sezione Civile della Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 18108 del 25 luglio 2013, ha accolto il ricorso proposto da un contribuente che si era visto rigettare la richiesta di rimborso dell’Irap versata.

Il Giudice che aveva pronunciato la Sentenza impugnata aveva, secondo la Suprema Corte, erroneamente fatto acritico riferimento ad una Circolare dell’Agenzia delle Entrate (la n. 45 del 2008) in base alla quale è da ritenersi sufficiente, per l’applicazione dell’Irap, la presenza di beni strumentali di valore superiore a 15.000 Euro.

Secondo la Cassazione, invece, l’assoggettamento ad Irap richiede un analitico esame delle spese affrontate dal contribuente, con specifica considerazione delle esigenze di chi esercita l’attività medica, per cui sono indispensabili strumenti di una certa consistenza e caratteristiche.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
19 Settembre 2025
Prestito responsabile: guida per scegliere istituti affidabili ed evitare trappole

Accedere a un prestito è spesso un passo importante, una decisione che permette di...

19 Settembre 2025
Figlio a carico e compimento dei 30 anni: le novità fiscali 2025

La legge di Bilancio 2025 ha introdotto importanti modifiche riguardanti le detrazioni...

19 Settembre 2025
Ricariche delle carte carburante senza Iva: chiarimenti e novità

10 settembre 2025 – L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 235, ha fornito...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto