NULL
Novità Irpef - Ires
2 Febbraio 2013

Irap: il pagamento di elevati compensi a consulenti esterni non e’ elemento rilevante.

Scarica il pdf

La Corte di Cassazione, nell’Ordinanza n. 2131 del 29 gennaio 2013, ha affermato, in materia di Irap, che il ricorso al lavoro altrui può determinare l’assoggettamento all’imposta solo quando questo lavoro sia inserito nella struttura organizzativa della quale è a capo il professionista.

Nel caso di specie, il professionista aveva fornito elevati compensi a terzi, ma pur sempre come corrispettivi di lavoro autonomo.

La misura dei compensi forniti non deve essere considerata come elemento decisivo ai fini dell’assoggettamento all’Irap. Secondo la posizione della Suprema Corte, anche quando il contribuente ricorre alla consulenza di un “luminare” dai costi altissimi, se questi opera completamente al di fuori della struttura del committente, la circostanza non assume alcuna rilevanza ai fini dell’Irap.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
24 Marzo 2023
Art Bonus: no se il contributo non è spontaneo.

L'Agenzia delle Entrate ha risposto ad un quesito in merito all'applicazione del...

16 Marzo 2023
Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge

Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge: cos’è. Il reverse charge...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per definizioni agevolate e stralcio delle cartelle.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto