NULL
Novità Irpef - Ires
2 Febbraio 2013

Irap: il pagamento di elevati compensi a consulenti esterni non e’ elemento rilevante.

Scarica il pdf

La Corte di Cassazione, nell’Ordinanza n. 2131 del 29 gennaio 2013, ha affermato, in materia di Irap, che il ricorso al lavoro altrui può determinare l’assoggettamento all’imposta solo quando questo lavoro sia inserito nella struttura organizzativa della quale è a capo il professionista.

Nel caso di specie, il professionista aveva fornito elevati compensi a terzi, ma pur sempre come corrispettivi di lavoro autonomo.

La misura dei compensi forniti non deve essere considerata come elemento decisivo ai fini dell’assoggettamento all’Irap. Secondo la posizione della Suprema Corte, anche quando il contribuente ricorre alla consulenza di un “luminare” dai costi altissimi, se questi opera completamente al di fuori della struttura del committente, la circostanza non assume alcuna rilevanza ai fini dell’Irap.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto