NULL
Novità Irpef - Ires
8 Ottobre 2011

Indagini bancarie: valgono le presunzioni per tutti i contribuenti.

Scarica il pdf

La Corte di Cassazione, nella Sentenza n. 19692 del 27 settembre 2011, ha riconosciuto la legittimità dell’accertamento effettuato sulla base della presunzione, applicata ad un contribuente non riconducibile alle categorie dei lavoratori autonomi e degli esercenti attività d’impresa, che i versamenti operati sui propri conti correnti, e privi di giustificazione, costituiscano reddito.

E’ stato, così, respinto il ricorso presentato da un contribuente estraneo, appunto, alle categorie suddette (amministratore di azienda legato ad essa da un rapporto di collaborazione coordinata e continuativa) che si era visto notificare un avviso di accertamento con il quale gli era stato rettificato il reddito dichiarato e, in particolare, era stato accertato un maggior reddito di lavoro autonomo, sulla base degli ingenti versamenti riscontrati su due conti correnti bancari a lui intestati.

Le norme sull’attività di accertamento, secondo la Suprema Corte, hanno portata generale e, pertanto, riguardano la rettifica delle dichiarazioni dei redditi di qualsiasi contribuente, quale che sia la natura dell’attività dagli stessi svolta e dalla quale quei redditi provengono. E ciò vale anche per le norme che prevedono delle presunzioni in materia.
 
   

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto