NULL
Novità Irpef - Ires
19 Maggio 2012

Imposta sui redditi derivanti da pignoramento presso terzi: istituito il codice tributo.

Scarica il pdf

Ancora una Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate del 14 maggio 2012. Si tratta della n. 50, con la quale è stato istituito il codice tributo da utilizzare per effettuare il versamento, tramite modello F24, dell’imposta dovuta sui redditi derivanti da pignoramento presso terzi.

La normativa in materia prevede che le disposizioni relative alle ritenute alla fonte siano applicabili anche nel caso in cui il pagamento sia effettuato mediante pignoramento, anche presso terzi, in base ad un’ordinanza di assegnazione, qualora il credito sia riferito a somme per le quali deve essere operata la ritenuta alla fonte. In particolare, in caso di pignoramento presso terzi, i terzi medesimi devono operare, all’atto del pagamento delle somme, la ritenuta nella misura del 20 %.

In virtù di un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 3 marzo 2010, il creditore pignoratizio deve indicare i redditi percepiti e le ritenute subite nella dichiarazione dei redditi, anche se si tratta di redditi soggetti a tassazione separata, a ritenuta a titolo d’imposta o ad imposta sostitutiva.

Per il versamento dell’imposta sui redditi a tassazione separata, a ritenuta a titolo d’imposta o ad imposta sostitutiva, derivanti da pignoramento presso terzi, dovuta dal creditore pignoratizio, è istituito, appunto, conla Risoluzionedel 14 maggio 2012, il codice tributo “4040”.

Il codice deve essere inserito nella sezione “Erario” del modello F24, in corrispondenza degli “Importi a debito versati”. Nel campo “Anno di riferimento” deve essere indicato l’anno d’imposta per il quale è effettuato il versamento. Inoltre, il medesimo codice tributo può anche essere utilizzato in caso di compensazione ed allora dovrà essere inserito in corrispondenza della colonna degli “Importi a credito compensati”.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto