NULL
Novità Irpef - Ires
14 Dicembre 2013

Imposta sostitutiva sulle plusvalenze per la cessione di titoli e partecipazioni: istituito il codice per il versamento dell’acconto.

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 88 del 9 dicembre 2013, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo da utilizzare per effettuare il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute, a titolo di acconto, dell’imposta sostitutiva sulle plusvalenze per cessione a titolo oneroso di titoli, partecipazioni ed altri proventi finanziari, da parte degli intermediari.

Nella Risoluzione è ricordato che il Decreto Legge n. 133 del 30 novembre 2013 (il medesimo provvedimento con il quale è stata cancellata la seconda rata dell’Imu sull’abitazione principale) ha previsto che, a decorrere dall’anno 2013, i soggetti che applicano l’imposta sostitutiva suddetta, sono tenuti, entro il 16 dicembre di ciascun anno, al versamento di un importo, a titolo di acconto, pari al 100 % dell’ammontare complessivo dei versamenti dovuti nei primi undici mesi del medesimo anno. Il versamento effettuato, inoltre, può essere scomputato, a decorrere dal 1° gennaio dell’anno successivo, dai versamenti della stessa imposta sostitutiva.

Il codice tributo istituito è il codice “1140”, denominato “Imposta sostitutiva su plusvalenze per cessione a titolo oneroso di titoli, partecipazioni e altri proventi finanziari da parte degli intermediari – ACCONTO – art. 2, c. 5, dl 30 novembre 2013, n. 133”.

Il codice tributo in questione deve essere inserito nella sezione “Erario”, in corrispondenza della colonna “Importi a debito versati”, e deve essere indicato, nel campo “anno di riferimento”, l’anno d’imposta al quale si riferisce il versamento.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto