NULL
Novità Irpef - Ires
1 Giugno 2013

Il Consiglio dei Ministri decide alcune novita’ in materia di detrazioni per la riqualificazione energetica e la ristrutturazione degli edifici.

Scarica il pdf

Nel Consiglio dei Ministri del 31 maggio 2013, sono stati approvati diversi provvedimenti. Tra essi, ricordiamo, in materia fiscale, l’adozione di un Decreto Legge con il quale è stata prevista la proroga e l’innalzamento al 65 % della detrazione fiscale per gli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici.

In particolare, la detrazione potrà essere applicata alle spese sostenute nel periodo compreso tra il 1° luglio 2013 ed il 31 dicembre 2013 o il 30 giugno 2014, in caso di ristrutturazioni importanti dell’intero edificio.

Inoltre, è stata prorogata fino al 31 dicembre 2013 la detrazione Irpef per le ristrutturazioni edilizie. La proroga riguarderà anche l’acquisto di mobili finalizzati all’arredo dell’immobile oggetto delle ristrutturazione.

La detrazione riguarderà anche gli interventi di ristrutturazione relativi all’adozione di misure antisismiche ed all’esecuzione di opere per la messa in sicurezza statica delle parti strutturali degli edifici.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto