NULL
Novità Irpef - Ires
12 Febbraio 2011

Federalismo fiscale municipale. Prima bocciato, poi approvato, poi bloccato: si allungano i tempi dell’iter per l’approvazione.

Scarica il pdf

Si allungano i tempi dell’iter per l’approvazione del Decreto legislativo sul federalismo fiscale municipale.

Nella giornata del 3 febbraio 2011, la bozza del Decreto è stata sottoposta alla votazione della Commissione parlamentare bicamerale appositamente istituita per il federalismo fiscale. Qui ha ottenuto 15 voti favorevoli e 15 voti contrari: un pareggio che, in base a quanto previsto dal Regolamento della Commissione medesima, equivale ad un parere contrario.

Nonostante questa bocciatura, il Consiglio dei Ministri, tenutosi nella serata del 3 febbraio, ha approvato il Decreto legislativo in questione.

Il giorno seguente, il Presidente della Repubblica ha, però, di nuovo bloccato l’iter per l’approvazione definitiva del provvedimento sul federalismo municipale. Infatti, il Capo dello Stato ha reso noto che non sussistono le condizioni per l’emanazione del Decreto legislativo. Ciò in quanto, secondo quanto affermato dallo stesso Napolitano, non sono state rispettate le modalità di esercizio della delega del Governo secondo le quali devono essere esposte alle Camere le ragioni per le quali il Governo medesimo ha ritenuto di procedere ugualmente in difformità dagli orientamenti parlamentari.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto