NULL
Novità Irpef - Ires
30 Maggio 2009

Esenzione dalle ritenute su interessi transfrontalieri: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 27 maggio 2009, n. 131, l’Agenzia delle Entrate si è pronunciata in merito all’esenzione dalle ritenute alla fonte relative ad interessi e canoni pagati tra società del medesimo gruppo nell’ambito dell’Unione Europea ai sensi dell’articolo 26-quater, D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600.

In particolare, l’Amministrazione finanziaria ha chiarito che, posto che l’esenzione soprarichiamata opera nel momento in cui sussista una partecipazione diretta ai diritti di voto tra le società interessate, non è sufficiente ai fini dell’applicazione dell’agevolazione un controllo meramente indiretto.

Inoltre, è stato stabilito che, fermo restando che le partecipazioni nelle società del medesimo gruppo siano detenute per il periodo minimo di un anno, tale requisito deve essere valutato al momento del pagamento degli interessi. In difetto, sarà operativa la ritenuta alla fonte, salva la presentazione di istanza di rimborso, una volta perfezionato il requisito.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
29 Settembre 2023
Regime forfettario con quadro RS da rimediare

I destinatari che si trovano nel regime forfetario con quadro RS incompleto, riceveranno...

29 Settembre 2023
Zes unica per 8 regioni dal decreto Sud

Questo decreto introduce una serie di misure, tra cui l'istituzione di una nuova "Zona...

29 Settembre 2023
Impresa Sociale: la disciplina fiscale

Le misure fiscali e di sostegno economico dell’impresa sociale sono disciplinate...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto