NULL
Novità Irpef - Ires
2 Luglio 2011

Erogazioni liberali in favore della Tavola valdese: per la deduzione e’ sufficiente l’attestazione dell’ente beneficiario.

Scarica il pdf

Nella Risoluzione n. 69 del 27 giugno 2011, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle erogazioni liberali in favore degli enti o delle Chiese rappresentate dalla Tavola valdese.

In particolare, la questione posta all’Agenzia delle Entrate riguarda l’individuazione delle modalità di pagamento e di certificazioni delle erogazioni liberali effettuate in denaro per la fruizione della deduzione dal reddito complessivo, nel limite massimo di 1.032,91 Euro, prevista dall’articolo 10, comma 1, lettera l), del TUIR.

L’Agenzia, ricordando quanto stabilito dal Decreto del Ministero delle Finanze del 1993, emanato previo accordo con la Tavola valdese, ha affermato che le erogazioni liberali in denaro possono risultare, oltre che dalla ricevuta di versamento in conto corrente postale e, in caso di bonifico bancario, dalla ricevuta rilasciata dalla Banca, anche dalla attestazione o dalla certificazione rilasciata dalla Tavola valdese, su appositi stampati numerati.

Tale attestazione o certificazione rilasciata dalla Tavola valdese deve contenere alcuni dati essenziali: il numero progressivo dell’attestazione o della certificazione, il cognome, il nome e la residenza del donante, l’importo e la causale dell’erogazione liberale. L’attestazione o la certificazione, inoltre, può essere rilasciata e sottoscritta sia dal legale rappresentante della Tavola valdese, sia dagli altri soggetti incaricati dalla Tavola valdese presso le Chiese che fanno parte dell’Unione delle Chiese metodiste e valdesi.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto