NULL
Novità Irpef - Ires
18 Giugno 2011

Disoccupato proprietario di tre autovetture utilizzate da terzi: legittima l’applicazione del redditometro.

Scarica il pdf

Nella Sentenza n. 12448 dell’8 giugno 2011, la Corte di Cassazione ha affermato, contrariamente a quanto sostenuto dalla Commissione Tributaria Regionale, che è pienamente legittima l’applicazione del redditometro a persona disoccupata che non ha presentato dichiarazione dei redditi, alla luce della circostanza che la persona medesima risulta proprietaria di tre autovetture, e nonostante tali mezzi siano concessi in comodato a terzi.

La Suprema Corte ha richiamato il Decreto Ministeriale del 10 settembre 1992 nel quale viene individuata la disponibilità dei beni, che costituiscono indici e coefficienti presuntivi di capacità contributiva, ai fini dell’applicazione dell’accertamento sintetico, nella condizione di chi “a qualsiasi titolo o anche di fatto utilizza o fa utilizzare i beni”.

Nel caso di specie, la Corte ha riconosciuto che rientra in tale ipotesi il contribuente, intestatario delle autovetture, sia pur concesse in uso gratuito a terze persone.

Come evidenziato nella Sentenza, scopo della normativa relativa all’accertamento sintetico è quello di individuare fonti di reddito non dichiarate. La titolarità di un reddito da lavoro è, invece, estranea alla logica di tale istituto.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto