NULL
Novità Irpef - Ires
14 Gennaio 2011

Detrazione del 36 % e acquisto di box pertinenziale: il beneficio si applica se il pagamento avviene qualche ora prima della stipula?

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 7 del 13 gennaio 2011, l’Agenzia delle Entrate ha fornito dei chiarimenti in merito all’applicabilità della detrazione d’imposta del 36 %, relativa agli interventi di recupero edilizio, nell’ipotesi di acquisto di box pertinenziali avvenuto con pagamento mediante bonifico effettuato anteriormente alla stipula dell’atto di acquisto, e più in particolare nella stessa data dell’atto di acquisto, ma in un orario antecedente a quello della stipula.

L’Agenzia delle Entrate ha affermato che in questa ipotesi si deve ritenere applicabile la detrazione in questione, purché sussistano tutti gli altri requisiti prescritti dalla normativa di riferimento.

Ciò in quanto, anche se, al momento del pagamento, il box per il quale si vuole usufruire della detrazione non è ancora stato destinato al servizio dell’abitazione, qualora tale destinazione pertinenziale sia attribuita nell’arco della medesima giornata, mediante la stipula del rogito, la condizione della pertinenza prevista dalla legge ai fini della fruizione del beneficio può dirsi ugualmente realizzata.

L’Agenzia aveva, inoltre, già precisato in precedenza che se l’atto notarile definitivo di acquisto del box pertinenziale viene stipulato successivamente al pagamento di un acconto, si può beneficiare della detrazione per quel pagamento effettuato mediante bonifico, solo a condizione che vi sia un compromesso di vendita regolarmente registrato dal quale risulti la sussistenza del vincolo pertinenziale tra l’abitazione ed il box.  
 

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto