NULL
Novità Irpef - Ires
14 Gennaio 2011

Deducibilita’ delle spese di manutenzione relative a beni in concessione: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate.

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 5 del 5 gennaio 2011, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale delle spese di manutenzione che il concessionario deve sostenere in relazione ai beni dallo stesso costruiti oppure realizzati dal concedente e da lui completati. Ciò, in particolare, con riferimento all’applicabilità dell’art. 107, comma 2, del TUIR, che prevede la deducibilità, per le imprese concessionarie di costruzione e gestione delle opere pubbliche, delle spese di manutenzione, ordinaria e straordinaria, relative ai beni gratuitamente devolvibili allo scadere della concessione, assumendo come parametro di riferimento l’intero costo dei beni oggetto di manutenzione.
L’Agenzia delle Entrate ha affermato, in accordo con quanto sostenuto dall’istante, che il concessionario assume una posizione omogenea ed unitaria in relazione a tutti i beni in concessione e, quindi, sia in relazione a quelli realizzati dal concedente e dati in uso al concessionario, sia a quelli costruiti direttamente dal concessionario e successivamente devoluti al concedente (nel caso specifico, si trattava di diversi tratti di un’autostrada). Pertanto, le relative spese di manutenzione, riferibili, appunto, a tutti i beni, sono deducibili ai sensi dell’art. 107, comma 2, del TUIR. Il parametro di riferimento sarà il costo di tutti i beni, anche se non interamente sostenuto dal concessionario.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
21 Marzo 2025
Piano di Transizione 5.0: cos’è?

Il Piano di Transizione 5.0 ha come obiettivo principale quello di fornire delle...

21 Marzo 2025
Shell companies: cosa sono e disciplina tributaria

La continua lotta contro l’evasione fiscale internazionale riceve costantemente...

21 Marzo 2025
Riversamenti bonus ricerca e sviluppo scadenza al 3 giugno 2025

È stato prorogato il termine per accedere alla procedura di regolarizzazione spontanea...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto