NULL
Novità Irpef - Ires
15 Luglio 2003

Deducibilità degli oneri di ristrutturazione di immobile strumentale vincolato

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 147del 1.7.2003, ha chiarito alcuni aspetti dell’applicazione della lett. c-ter), dell’art. 65, 2 comma, del Dpr 917/1986 concernente la deducibilità delle spese sostenute dai soggetti obbligati alla manutenzione, protezione e restauro dei beni strumentali, dichiarati di particolare interesse storico ed architettonico ed assoggettati al regime vincolistico previsto dalla L. 1089/1939.

L’Agenzia infatti ha affermato che gli oneri per la ristrutturazione di tali immobili strumentali, ancorché soggette a regime vincolistico, sono deducibili secondo le ordinarie regole di determinazione del reddito d’impresa, con il principio di competenza, diversamente dal caso in cui tali immobili non costituiscano beni strumentali.

Articoli correlati
13 Giugno 2025
La qualificazione fiscale del trust nell’ordinamento Italiano

1. Introduzione al Trust: Definizione e Riconoscimento Giuridico Il Trust è un...

13 Giugno 2025
Anc: Dopo gli stati generali, confronto negato, voci escluse

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

6 Giugno 2025
Il Decreto Bollette diventa legge: ecco le principali misure fiscali

Dalla promozione delle comunità energetiche rinnovabili al rinvio dell’inasprimento...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto