NULL
Novità Irpef - Ires
17 Settembre 2011

Crediti Irap richiesti in compensazione: coloro che non presentano piu’ la dichiarazione Irap possono evidenziarli nel modello Unico.

Scarica il pdf

Nella Risoluzione n. 79 del 29 luglio 2011, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti riguardo al trattamento del credito emergente dalle dichiarazioni Irap richiesto in compensazione da parte di soggetti non più tenuti alla presentazione delle dichiarazioni in questione.

L’Agenzia ha fatto rilevare che nella sezione II del quadro RX della dichiarazione unificata (modello Unico) sono raccolte tutte le eccedenze di imposta richieste in compensazione nella dichiarazione precedente, per le quali, nel periodo d’imposta successivo, non è più presente la relativa dichiarazione o il relativo quadro. Quindi, in questa sezione potrà essere indicata l’eccedenza di imposta richiesta in compensazione nella dichiarazione annuale Irap da parte dei contribuenti non più tenuti a presentare la dichiarazione medesima.

L’Agenzia ha, altresì, precisato che dovrà essere indicato il codice tributo 3800.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
6 Novembre 2025
Rimborsi chilometrici agli autonomi: se non documentati diventano reddito

...

6 Novembre 2025
Lavoro straordinario degli infermieri: chiarimenti sull’imposta agevolata del 5%

...

6 Novembre 2025
Donazione della nuda proprietà delle quote ai figli: quando è possibile l’esenzione dall’imposta

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto