NULL
Novità Irpef - Ires
15 Dicembre 2012

Corte di Cassazione: uno studio associato puo’ non essere stabile organizzazione ai fini Irap.

Scarica il pdf

Nell’Ordinanza n. 22506 del 10 dicembre 2012, la Corte di Cassazione, in contrasto con altre pronunce precedenti, ha affermato che la presunzione secondo la quale la sussistenza di uno studio associato costituisce indizio dell’esistenza di una stabile organizzazione ai fini Irap costituisce una presunzione che può essere superata con adeguata motivazione.

In particolare, nel caso sottoposto all’esame della Suprema Corte di legittimità, lo studio associato non aveva personale dipendente ed erano esigue le spese per beni strumentali.

La Corte di Cassazione ha, quindi, ritenuto corretta la valutazione della Commissione Tributaria Regionale riguardo alla spettanza allo studio associato del rimborso Irap.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto