NULL
Novità Irpef - Ires
30 Marzo 2013

Comunicazioni di irregolarita’: istituiti i codici tributo per versare una parte delle somme dovute a titolo di addizionale comunale all’Irpef.

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 21 del 29 marzo 2013, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento delle somme dovute dai contribuenti, a titolo di addizionale comunale all’Irpef, a seguito delle comunicazioni da controllo automatico delle dichiarazioni dei redditi, inviate ai sensi dell’articolo 36 bis del D.P.R. n. 600 del 1973, per l’anno d’imposta 2011 e gli anni successivi.

I codici istituiti sono il codice “910B” per l’imposta, il codice “911B” per gli interessi ed il codice “912B” per le sanzioni.

I codici in questione devono essere utilizzati dai contribuenti qualora intendano versare soltanto una parte dell’importo complessivamente richiesto nella comunicazione di irregolarità inviata dall’Agenzia delle Entrate, a partire dall’anno 2011.

I codici devono essere inseriti nella sezione “Erario” del modello F24, in corrispondenza degli “importi a debito versati”, e devono essere riportati, nel campo “rateazione/regione/prov./mese rif.”, il codice catastale del Comune in base al domicilio fiscale del contribuente alla data del primo gennaio del periodo d’imposta di riferimento, e, nei campi specificamente denominati, il codice atto e l’anno di riferimento presenti nella comunicazione.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto