NULL
Novità Irpef - Ires
9 Aprile 2011

Cedolare secca: tempo fino al 6 giugno per sceglierla se il contratto deve essere registrato tra il 7 aprile e questa data.

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate, con Comunicato Stampa del 6 aprile 2011, ha reso noto che, per i contratti di locazione il cui termine di registrazione scade nel periodo compreso tra il 7 aprile 2011, data di entrata in vigore del Decreto Legislativo sul federalismo fiscale municipale, e, quindi, anche del regime opzionale delle cedolare secca in esso previsto, ed il 6 giugno 2011, si avrà tempo fino a quest’ultima data (6 giugno) per registrare i contratti medesimi e scegliere se avvalersi della cedolare secca.

L’Agenzia ha precisato che viene concesso più tempo in virtù di quanto previsto dall’articolo 3, comma 2 dello Statuto del contribuente, così da fornire agli interessati la possibilità di conoscere meglio la nuova normativa e di decidere consapevolmente se esercitare o meno l’opzione della cedolare secca.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
18 Luglio 2025
Irregolarità IVA 2024: come intervenire sulle anomalie

Roma, 3 luglio 2025 – Con un nuovo provvedimento firmato dal direttore dell’Agenzia...

18 Luglio 2025
Regimi speciali mai applicati: via libera all’ingresso nel forfettario

Risposta dell’Agenzia delle entrate – 7 luglio 2025, n. 181 L’Agenzia delle...

18 Luglio 2025
Affrancamento agevolato delle riserve: il decreto attuativo del MEF è ufficiale

Con il decreto firmato il 27 giugno 2025, il Ministero dell’Economia e delle...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto