NULL
Novità Irpef - Ires
5 Maggio 2007

Bonus frigoriferi: necessaria la sostituzione del vecchio elettrodomestico

Scarica il pdf

Con Circolare 27 aprile 2007, n. 24, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti per poter fruire dell’agevolazione, prevista per il solo periodo d’imposta 2007 dalla Legge n. 296/2006 (Finanziaria 2007), per la sostituzione di frigoriferi, congelatori e loro combinazioni con apparecchi di classe energetica non inferiore ad A+. Tale agevolazione consiste nella detrazione IRPEF per una quota pari al 20% dei costi sostenuti fino ad una soglia massima di detrazione di 200 euro per ogni apparecchio.

Per il riconoscimento di detta detrazione il contribuente (anche se ha acquistato l’apparecchio prima dell’emanazione della presente circolare) deve essere in possesso:

  • della documentazione attestante l’acquisto dell’apparecchio (fattura o scontrino c.d. parlante) recante i dati identificativi dell’acquirente, la classe energetica non inferiore ad A+ dell’elettrodomestico e la data di acquisto;
  • di una ulteriore documentazione da cui si possa evincere l’avvenuta sostituzione dell’elettrodomestico; a tal fine il contribuente deve redigere apposita autodichiarazione dalla quale risulti la tipologia dell’apparecchio sostituito e le modalità utilizzate per la dismissione dello stesso e l’indicazione dell’impresa o dell’ente cui è stato conferito il “vecchio” apparecchio. Tale autocertificazione va conservata per eventuali richieste di esibizione da parte dell’Agenzia delle Entrate.

L’Agenzia delle Entrate, inoltre, fa presente che sono detraibili anche i costi di trasporto e le eventuali spese connesse allo smaltimento dell’apparecchiatura dismessa purché debitamente documentati dal percettore dei corrispettivi.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
17 Gennaio 2025
Richiesta dell’agevolazione “prima casa” nella successione oltre i 12 mesi

La possibilità di usufruire dell'agevolazione fiscale legata all'acquisto della "prima...

17 Gennaio 2025
Patente a crediti nei cantieri

La patente a crediti è obbligatoria dal 1° ottobre 2024 per le imprese e i...

17 Gennaio 2025
Imposta minima globale: pubblicato il IV decreto attuativo

Si delinea ulteriormente il quadro normativo nazionale sulla global minimum tax (Imposta...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto