NULL
Novità Irpef - Ires
22 Gennaio 2011

Approvati in via definitiva i nuovi modelli 730 e 770 Ordinario e Semplificato.

Scarica il pdf

Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha approvato definitivamente, con Provvedimenti del 17 gennaio 2011, i nuovi modelli 730 e 770 Ordinario e Semplificato, disponibili a partire dal 18 gennaio sul sito Internet dell’Agenzia.
I modelli risultano più chiari e presentano una serie di novità.
In particolare, come evidenziato nella newsletter Misterfisco del 10 gennaio 2011, nel nuovo modello 730 è stata introdotta la cedolare secca sulle locazioni degli immobili ad uso abitativo situati nella provincia de L’Aquila. Inoltre, nel quadro F, è presente una nuova sezione dedicata al rimborso del credito maturato nel 2008 e nel 2009 per le prestazioni di lavoro notturno o straordinario legate ad incrementi di produttività.
Riguardo ai modelli 770 per il 2011, anche questi presentano delle novità in attuazione delle recenti modifiche normative. Viene introdotta, così, nel modello Ordinario, una colonna apposita nel quadro SX che deve essere compilata dagli intermediari che hanno ricevuto la dichiarazione riservata per lo scudo fiscale e nella quale vengono distinti i versamenti delle imposte sostitutive del 7 % sul valore delle attività rimpatriate e regolarizzate da quelle del 5 e del 6 %.  Nel 770 Semplificato viene, inoltre, inserito un nuovo prospetto, l’SY, che consente di gestire le somme liquidate a seguito delle procedure di pignoramento presso terzi e quelle derivanti dai bonifici effettuati per gli interventi di ristrutturazione edilizia e di risparmio energetico.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.
Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto