NULL
Novità Irpef - Ires
19 Gennaio 2013

Approvate le versioni definitive dei modelli 730 e 770 per il 2013.

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 15 gennaio 2013, sono state approvate le versioni definitive, unitamente alle relative istruzioni, dei modelli 730 (per la dichiarazione semplificata agli effetti delle imposte sul reddito delle persone fisiche che devono presentare i contribuenti che si avvalgono dell’assistenza fiscale), 730-1 (per la scelta della destinazione dell’otto per mille dell’Irpef e del cinque per mille dell’Irpef), 730-2 per il sostituto d’imposta, 730-2 per il CAF e per il professionista abilitato, 730-3 (per il prospetto di liquidazione relativo all’assistenza fiscale prestata), 730-4 e 730-4 integrativo (per la comunicazione del risultato contabile al sostituto d’imposta), per i redditi del 2012.

Le versioni definitive non presentano novità rilevanti rispetto alla bozza del modello 730 approvata nel mese di dicembre 2012 (newsletter Misterfisco del 17 dicembre 2012).

Con altri due Provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 15 gennaio 2013, sono state approvate anche le versioni definitive dei modelli 770/2013 Ordinario e Semplificato.

Anche in questo caso, non vi sono differenze rilevanti rispetto alle bozze approvate a dicembre 2012 (newsletter Misterfisco del 17 dicembre 2012).

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto