NULL
Novità Irpef - Ires
3 Marzo 2012

Applicazione della tassazione ordinaria alla quota del TFR che eccede un milione di Euro: i chiarimenti del’Agenzia delle Entrate sull’applicazione di questa nuova regola.

Scarica il pdf

Nella Circolare n. 3 del 28 febbraio 2012, l’Agenzia delle Entrate ha fornito diversi chiarimenti riguardo al coordinamento della normativa in materia di trattamento di fine rapporto di lavoro con la nuova disposizione, introdotta dal Decreto Legge n. 201 del 6 dicembre 2011, convertito dalla Legge n. 214 del 22 dicembre 2011 (Decreto “salva Italia”), che prevede l’applicazione della tassazione ordinaria, in luogo della tassazione separata, alla quota dell’indennità e dei compensi legati alla cessazione del rapporto di lavoro dipendente o di collaborazione coordinata o continuativa, erogati in denaro o in natura, che eccede l’importo di un milione di Euro.

Nella Circolare è stato precisato che la nuova disposizione rileva esclusivamente in ambito fiscale e, quindi, non determina un mutamento della natura delle indennità.

La disposizione, inoltre, si applica ai soggetti passivi Irpef, residenti e non residenti in Italia, che hanno maturato il diritto a percepire le indennità ed i compensi in questione a decorrere dal 1° gennaio 2011.

Ulteriori chiarimenti hanno riguardato i redditi interessati dalla nuova disposizione.

Inoltre, dei capitoli specifici della Circolare del 28 febbraio 2012 sono stati destinati agli adempimenti dei sostituti d’imposta ed al regime transitorio per le erogazioni 2011.

   

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto