NULL
Novità Irpef - Ires
14 Gennaio 2012

Anche gli universitari fuori sede che studiano all’estero potranno beneficiare della detrazione per le spese di locazione.

Scarica il pdf

L’articolo 16 della Legge comunitaria 2010 (Legge n. 217 del 15 dicembre 2011), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 2 gennaio 2012, ha disposto, al fine di adeguare la normativa nazionale a quella dell’Unione Europea e per ottemperare ad una procedura di infrazione che era stata avviata nei confronti dell’Italia, la deducibilità dei canoni previsti da contratti di locazione e di ospitalità, o da atti di assegnazione in godimento, stipulati, ai sensi della normativa vigente nello Stato nel quale è situato l’immobile, da parte degli studenti iscritti ad un corso di laurea presso un’Università di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di uno degli Stati aderenti all’Accordo sullo Spazio Economico Europeo.   

In questo modo, anche coloro che studiano all’estero potranno beneficiare della detrazione Irpef del 19 %, introdotta per favorire gli universitari, ed i genitori che li hanno ancora fiscalmente a carico, che studiano in una città diversa da quella di residenza e che prendono in affitto un’abitazione vicina all’Università che frequentano.

La disposizione in questione troverà applicazione a decorrere dal periodo d’imposta in corso alla data del 1° gennaio 2012.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
6 Giugno 2025
Il Decreto Bollette diventa legge: ecco le principali misure fiscali

Dalla promozione delle comunità energetiche rinnovabili al rinvio dell’inasprimento...

6 Giugno 2025
Anc e Confimi Industria: Polizze catastrofali, tante criticità anche fiscali, a partire dal rischio di permuta occulta se stipula il conduttore

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa congiunto dell'Associazione nazionale...

6 Giugno 2025
Servizi online ADE-Ader: importanti aggiornamenti sulla delega unica

L’Agenzia delle Entrate introduce nuove semplificazioni per i contribuenti e gli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto