NULL
Novità Irpef - Ires
7 Gennaio 2011

Ammortamento fiscale dei beni strumentali delle imprese di noleggio: criteri per l’individuazione dei coefficienti.

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 133 del 20 dicembre 2010, ha fornito dei chiarimenti riguardo ai coefficienti di ammortamento fiscale da applicare ai beni strumentali appartenenti alle imprese che svolgono attività di noleggio.

L’Agenzia ha ricordato che la regola generale da applicare per l’individuazione dei coefficienti di ammortamento è quella di fare riferimento all’attività esercitata dal locatore o dal comodante, e non all’attività nell’ambito della quale il locatario o il comodatario utilizza il bene.

Questa regola generale, però, secondo quanto è stato affermato dall’Agenzia delle Entrate nella Risoluzione in questione, non deve trovare applicazione in relazione alle imprese che operano nel settore del noleggio. Per queste imprese, infatti, la ricerca del coefficiente di ammortamento dei beni strumentali deve avvenire dando rilevanza all’attività dell’utilizzatore, perché solo in questo modo viene data una rappresentazione più realistica del deterioramento fisico dei beni medesimi.

La deroga trova applicazione, però, solo se il bene viene impiegato per tutta la sua vita utile esclusivamente nel medesimo settore di attività, sia pur da parte di più utilizzatori.     

 

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto