NULL
Novità Irpef - Ires
31 Marzo 2012

Agevolazioni per gli autotrasportatori: prorogate anche per il 2012.

Scarica il pdf

Con un Comunicato Stampa del 26 marzo 2012, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che saranno prorogate anche per il 2012 le agevolazioni per gli autotrasportatori, con i medesimi importi applicati nel 2011.

In particolare,

– le imprese di autotrasporto merci, per conto terzi e per conto proprio, potranno recuperare nel 2012, fino ad un massimo di 300 Euro per ciascun veicolo, le somme versate nel 2011 come contributo al Servizio Sanitario Nazionale sui premi di assicurazione per la responsabilità civile per i danni derivanti dalla circolazione dei veicoli a motore adibiti a trasporto merci di massa complessiva a pieno carico non inferiore a 11,5 tonnellate. Queste somme potranno essere recuperate tramite compensazione in modello F24. Si dovrà utilizzare, anche quest’anno, il codice tributo “6793”.

– in caso di trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore al di fuori del Comune nel quale ha l’impresa (autotrasporto merci per conto terzi), potrà essere applicata una deduzione forfetaria delle spese non documentate, in riferimento al periodo d’imposta 2011, di importo pari a 56,00 Euro, per i trasporti all’interno della Regione e delle Regioni confinanti, e di 92,00 Euro per i trasporti effettuati oltre questo ambito.
Inoltre, per i trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore all’interno del Comune nel quale si trova la sede della sua impresa, la deduzione che potrà essere applicata è di importo pari al 35 % di quello spettante per gli stessi trasporti se effettuati nella Regione o nelle Regioni confinanti.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
20 Giugno 2025
Dichiarazione semplificata per i sostituti d’imposta: proroga al 30 settembre 2025

Con un nuovo provvedimento datato 3 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha...

20 Giugno 2025
Il canone TV

Il canone di abbonamento alla televisione è un’imposta dovuta da chiunque abbia...

20 Giugno 2025
Neutralità fiscale per il passaggio dello studio odontoiatrico in una Srl

Quando si trasferisce un complesso organico e unitario di attività professionali a una...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto