NULL
Iva - Imposta sul Valore Aggiunto
1 Gennaio 1970

Quest’anno è stato introdotto il quadro VT. Come bisogna indicarvi?

Scarica il pdf

Il quadro è stato istituito al fine di prevedere nell’ambito del modello di dichiarazione annuale la separata indicazione delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi effettuate nei confronti di consumatori finali e di soggetti titolari di partita IVA. L’ulteriore suddivisione territoriale delle sole operazioni al consumo è facoltativa.Â
Lo scopo del presente quadro è quello di monitorare l’andamento delle operazioni al consumo, per verificare gli adempimenti dei contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale che hanno avuto la possibilità di non emettere lo scontrino o la ricevuta fiscale. Inoltre il presente quadro mira a costruire un indice più adeguato per ripartire l’IVA al consumo, incassata dall’Erario, tra le varie Regioni del Paese, così come prevede l’art. 119 della Costituzione (attualmente la ripartizione è effettuata sulla base di indicatori forfetari forniti dall’ISTAT).

Leggi la definizione di:
Iva
Tributo
Imposta
Imposte indirette

Consulta la normativa su:
Imposta sul Valore Aggiunto

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto