NULL
Irpef - Ires
1 Gennaio 1970

In che misura va versato l’acconto dovuto per il prossimo anno?

Scarica il pdf

Il contribuente deve verificare quanto ha riportato nel rigo RN23 dell’ultima dichiarazione, poiché, se tale valore è inferiore a euro 52,00 (ossia pari circa a Lit. 100.000), allora non è dovuto l’acconto.

Se al contrario, il valore iscritto nel rigo RN23 è compreso tra euro 52,00 (circa Lit. 100.000), ed euro 257,52, allora il 99% di tale valore va versato a novembre quale acconto per il 2007.

Se quanto scritto in RN25 è superiore ad euro 257,52 allora il 99% di questo valore va così suddiviso: il 40% va versato a maggio (salvo proroghe) ed il 60% va versato a novembre.

Leggi la definizione di:
Dichiarazione dei redditi
Reddito
Imposta
Imposte dirette
Irpef- Ire
Irpeg – Ires

Consulta la normativa su:
Testo unico delle Imposte sui Redditi

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto