NULL
Irpef - Ires
1 Gennaio 1970

Detrazione del 36% sulle ristrutturazioni: esiste la possibilità che non sia riconosciuta dall’Amministrazione Finanziaria?

Scarica il pdf

Si, esistono dei casi in cui non viene riconosciuta e l’importo eventualmente fruito viene recuperato dagli uffici finanziari:

– La comunicazione non è stata trasmessa al Centro di Servizio, ovvero dal 2002, non viene inoltrata al Centro operativo di Pescara;

– La comunicazione non contiene i dati catastali relativi all’immobile oggetto dei lavori

– In assenza dei dati catastali, non viene allegata la fotocopia della domanda di accatastamento;

– Non vengono allegate le abilitazioni amministrative richieste dalla legislazione edilizia vigente;

– Non è allegata la copia della delibera assembleare e della tabella millesimale per gli interventi eseguiti su parti comuni di edifici residenziali;

– Non vengono allegate le fotocopie dei versamenti dell’Ici relativi agli anni a decorrere dal 1997, se dovuta;

– Non è allegata, quando richiesta, la dichiarazione di consenso del possessore all’esecuzione dei lavori;

– Per i lavori di ammontare superiore a euro 51.645,69 non viene allegata la prevista dichiarazione di esecuzione degli stessi;

– Non è stata effettuata la comunicazione all’A.s.l. competente, quando obbligatoria;

– Il pagamento non è stato eseguito tramite bonifico bancario;

– Vengono violate le norme relative alla sicurezza nei luoghi di lavoro nonché quelle relative agli oneri contributivi;

– Non vengono esibite le fatture o ricevute relative alle spese, non è esibita la ricevuta del bonifico bancario oppure questa è intestata a persona diversa da quella che richiede la detrazione;

– Le opere edilizie eseguite non difformi da quelle comunicate al Centro di Servizio (o al Centro operativo di Pescara, dal 2002) e non rispettano le norme urbanistiche ed edilizie comunali.

Leggi la definizione di:
Reddito
Imposta
Imposte dirette
Irpef
Irpeg – Ires

Consulta la normativa su:
Testo unico delle Imposte sui Redditi

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto