NULL
Faq legale
1 Gennaio 1970

Quali sono i criteri in base ai quali viene determinato l

Scarica il pdf

Il giudice stabilisce la corresponsione, ove necessario, di un assegno periodico per il mantenimento dei figli (minori o anche maggiorenni, se non indipendenti economicamente, senza propria colpa) al fine di realizzare il principio secondo il quale ciascuno dei genitori deve provvedere al mantenimento dei figli in misura proporzionale al proprio reddito. La determinazione dell’entità di tale assegno dovrà essere effettuata tenendo conto delle attuali esigenze del figlio, del tenore di vita goduto dal figlio in costanza di convivenza con entrambi i genitori, dei tempi di permanenza presso ciascun genitore, delle risorse economiche di entrambi i genitori, della valenza economica dei compiti domestici e di cura assunti da ciascun genitore.

Se lassegno è previsto in favore di un figlio maggiorenne, la normativa attuale prevede che, salvo diversa determinazione del giudice, l’assegno deve essere versato direttamente allavente diritto.

La legge n. 54 del 2006 ha introdotto, inoltre, un’importante novità in materia di obbligo di mantenimento in favore dei figli: ove le informazioni di carattere economico fornite dai genitori non risultino sufficientemente documentate, il giudice può disporre un accertamento della polizia tributaria sui redditi e sui beni oggetto della contestazione, anche se intestati a soggetti diversi.

Testo elaborato dall’ Avv. Raffaella De Vico

Articoli correlati
24 Marzo 2023
Art Bonus: no se il contributo non è spontaneo.

L'Agenzia delle Entrate ha risposto ad un quesito in merito all'applicazione del...

16 Marzo 2023
Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge

Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge: cos’è. Il reverse charge...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per definizioni agevolate e stralcio delle cartelle.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto