NULL
Altre Novità
3 Novembre 2017

Terremoto nell’isola di Ischia: prevista la sospensione dei versamenti tributari

Scarica il pdf

Con un Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 20 ottobre 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 27 ottobre 2017, è stata disposta in favore di coloro che, alla data del 21 agosto 2017, avevano la residenza o la sede operativa nei Comuni dell’isola di Ischia colpiti dal terremoto, la sospensione dei termini dei versamenti e degli adempimenti tributari, inclusi quelli derivanti da cartelle di pagamento emesse dagli agenti della riscossione e da avvisi di accertamento esecutivi, che scadono nel periodo compreso tra il 21 agosto 2017  ed il 18 dicembre 2017.

Quanto sia stato eventualmente già versato non verrà rimborsato.

La sospensione dei versamenti e degli adempimenti tributari riguarda anche i soggetti diversi dalle persone fisiche che avevano, in quella data, la propria sede legale o operativa in quei Comuni.

Importante evidenziare che la sospensione è subordinata ad una richiesta del contribuente che contenga anche la dichiarazione di inagibilità, totale o parziale, dell’abitazione, dello studio professionale o della sede dell’impresa. La richiesta deve essere trasmessa agli Uffici dell’Agenzia delle Entrate territorialmente competente.

La sospensione, inoltre, non riguarda le ritenute che devono essere operate e versate dai sostituti d’imposta.

Gli adempimenti e versamenti oggetto di sospensione dovranno essere effettuati in un’unica soluzione entro il 19 dicembre 2017.

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto