NULL
Altre Novità
22 Aprile 2017

Sostituzione del camper vecchio con uno nuovo meno inquinante: istituito il codice per il credito d’imposta

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 48 del 10 aprile 2017, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo da utilizzare per la compensazione del credito d’imposta riconosciuto in relazione alla sostituzione di autocaravan, in virtù di quanto previsto dalla Legge di Stabilità per il 2016.

In particolare, la Legge di Stabilità per il 2016 ha introdotto un contributo per un valore massimo di 8.000 Euro per coloro che hanno acquistato veicoli nuovi con classe di emissione non inferiore a “euro 5” in sostituzione di autocaravan di categoria “euro 0”, “euro 1” o “euro 2”, nel periodo compreso tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre 2016, con immatricolazione del nuovo veicolo non oltre il 31 marzo 2017. Tale contributo consiste in uno sconto sul prezzo applicato dal rivenditore che lo recupera, poi, sotto forma, appunto, di credito d’imposta di pari importo, da usare in compensazione nel modello F24.

Nella Risoluzione, è stato ricordato che, con un Decreto del Ministro delle infrastrutture del 13 settembre 2016, sono state disciplinate le modalità di accesso a tale contributo e le modalità di fruizione del relativo credito d’imposta. Il credito d’imposta, in particolare, è utilizzabile esclusivamente in un modello F24 presentato tramite i canali telematici Entratel o Fiscoline messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. L’importo del credito d’imposta utilizzato in compensazione non deve superare l’importo spettante in base a quanto comunicato dal Ministero delle infrastrutture all’Agenzia delle Entrate.

Il codice tributo istituito è il codice “6875“. Tale codice deve essere inserito nella sezione “Erario” del modello F24, in corrispondenza della colonna degli “importi a credito compensati” oppure, nel caso in cui si debba provvedere al riversamento dell’agevolazione, nella colonna degli “importi a debito versati”.

Nel campo “anno di riferimento” deve essere indicato l’anno di immatricolazione del nuovo veicolo acquistato.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto