NULL
Altre Novità
31 Ottobre 2019

Servizio di consultazione delle fatture elettroniche: differito al 20 dicembre il termine per aderirvi

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 30 ottobre 2019, è stato disposto il differimento dal 31 ottobre 2019 al 20 dicembre 2019 del termine per aderire al servizio di consultazione ed acquisizione delle fatture elettroniche.

Come ricordato nel Provvedimento, è prevista, nell’area riservata del sito web dell’Agenzia delle Entrate, una specifica funzionalità che consente agli operatori Iva ed ai consumatori finali di aderire al servizio in questione. L’adesione al servizio permette di continuare a consultare tutte le fatture emesse e ricevute dalla data di entrata in vigore dell’obbligo della fatturazione elettronica.

Qualora almeno uno dei soggetti del rapporto economico (cedente del bene o prestatore del servizio e cessionario del bene o committente del servizio) non aderisca al servizio, i file xml delle fatture elettroniche vengono cancellati entro sessanta giorni dal termine del periodo transitorio.

Secondo la normativa più recente (Collegato Fiscale alla Legge di Bilancio per il 2020), i file delle fatture elettroniche sono comunque memorizzati fino al 31 dicembre dell’ottavo anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione di riferimento o fino alla definizione di eventuali giudizi.

Proprio per poter attuare dal punto di vista tecnico tali prescrizioni, è stato ampliato il periodo transitorio entro il quale è possibile aderire al servizio di consultazione delle fatture elettroniche.

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto