NULL
Altre Novità
13 Luglio 2018

Ridenominazioni, soppressioni e sospensioni per alcune causali contributo

Scarica il pdf

Con due Risoluzioni dell’Agenzia delle Entrate del 9 luglio 2018, sono state disposte delle modifiche riguardo all’utilizzo di alcune causali nel modello F24.

Nella prima Risoluzione, la numero 52 del 9 luglio 2018, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta su alcune causali riguardanti il versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali all’Ente di Previdenza dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati (EPPI).

In particolare, sono state ridenominate le seguenti causali contributo:

  • la causale “E069“, denominata “EPPI – Capitale e/o spese legali – art. 8, commi 4 e 6, Regolamento per l’attuazione delle attività di previdenza”. La precedente denominazione era “EPPI – Contributi scaduti”;
  • la causale “E070“, denominata “EPPI – Interessi di mora e sanzioni e/o spese legali – art. 8, commi 5 e 6, Regolamento per l’attuazione delle attività di previdenza”. La precedente denominazione era “EPPI – Interessi di mora e sanzioni per il ritardato pagamento dei contributi”.

Inoltre, con la medesima Risoluzione, sono state soppresse le causali contributo “E066“, “E067“, “E068” e “E071“. La soppressione di tali causali produrrà effetti a partire dal 18 luglio 2018.

Rimane, quindi, invariata soltanto la causale “E072“.

Con la Risoluzione n. 53 del 9 luglio 2018, è stata, invece, sospesa la causale contributo “EBUC” che era stata istituita ad ottobre del 2010 per il versamento, tramite modello F24, dei contributi per il finanziamento dell’Ente Bilaterale UNCI – Confsal. La sospensione opererà a partire dal 18 luglio 2018.

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto