NULL
Altre Novità
23 Gennaio 2015

Regolarizzazione della posizione di chi offre scommesse con vincite in denaro: istituito il codice tributo

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 1 del 9 gennaio 2015, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo da utilizzare per effettuare il versamento, tramite il modello F24 Accise, della somma dovuta ai sensi dell’articolo 1, comma 643, della Legge di Stabilità per il 2015 (Legge n. 190 del 23 dicembre 2014).

Tale disposizione prevede che, a decorrere dal 1° gennaio 2015, i soggetti attivi alla data del 30 ottobre 2014 che offrono scommesse con vincite in denaro in Italia, per conto proprio o di soggetti terzi, anche esteri, senza essere collegati al totalizzatore nazionale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, possono regolarizzare la propria posizione a determinate condizioni.

In particolare, tali soggetti, per regolarizzare la loro posizione, devono inviare all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, non oltre il 31 gennaio 2015, una dichiarazione di impegno alla regolarizzazione fiscale per emersione, con contestuale versamento, mediante modello F24, della somma di 10.000 Euro, da compensare in sede di versamento anche solo della prima rata dell’imposta unica sui concorsi pronostici e sulle scommesse.

Il codice istituito per il versamento di tale somma è il codice tributo “5381“.

Il codice in questione deve essere inserito nella sezione “Accise/Monopoli e altri versamenti non ammessi in compensazione”, in corrispondenza degli “importi a debito versati”.

Inoltre, devono essere indicati: nel campo “ente”, la lettera “M”; nel campo “provincia”, la sigla della Provincia nella quale ha il domicilio fiscale il soggetto tenuto al versamento; nel campo “codice identificativo”, il codice concessione; nei campi “mese” e “anno di riferimento”, il mese e l’anno per cui si effettua il pagamento.

 I campi “rateazione”, “codice ufficio” e “codice atto” devono rimanere vuoti.

Articoli correlati
24 Ottobre 2025
Dipendenti eletti in Comune: i rimborsi ai datori di lavoro non pagano l’IVA

Agenzia delle Entrate, risposta n. 261 del 9 ottobre 2025 Il principio chiarito: i...

24 Ottobre 2025
Bollo e contrassegni degli intermediari: nuovi standard di sicurezza e tracciabilità

Un aggiornamento per rafforzare sicurezza e trasparenza Il sistema dei documenti...

24 Ottobre 2025
Regime fiscale di SIIQ e SIINQ: un’opzione al passo con i tempi

Introduzione al nuovo modello di comunicazione L’Agenzia delle Entrate ha...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto