NULL
Altre Novità
31 Gennaio 2020

Registrazione degli atti privati: si passa al modello F24

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 27 gennaio 2020, è stata estesa la modalità di versamento del modello F24 alle somme dovute in relazione alla registrazione degli atti privati.

Il modello F24 potrà essere utilizzato per gli atti presentati per la registrazione a partire dal 2 marzo 2020.

Con una successiva Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate verranno istituiti i codici tributo da inserire nel modello F24 e verranno fornite le indicazioni per procedere alla compilazione del modello medesimo.

Le modalità di versamento tramite modello F24 continueranno ad essere applicate per le somme dovute in relazione alla registrazione di contratti di locazione ed affitto di beni immobili e degli atti costitutivi delle start-up innovative.

Fino al 31 agosto 2020 è comunque previsto un periodo transitorio durante il quale potrà essere utilizzato anche il modello F23 secondo le modalità attuali. Dal 1° settembre 2020, poi, i versamenti dovranno essere effettuati esclusivamente con il modello F24.

Per quanto riguarda i versamenti richiesti da atti emessi dall’Agenzia delle Entrate, essi dovranno essere effettuati esclusivamente con il tipo di modello di pagamento indicato negli atti stessi.

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto