NULL
Altre Novità
20 Dicembre 2019

Più tempo per aderire al servizio di consultazione delle fatture elettroniche

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 17 dicembre 2019, è stato nuovamente spostato il termine entro il quale si potrà aderire al servizio di consultazione ed acquisizione delle fatture elettroniche, presente nell’area riservata del sito web dell’Agenzia delle Entrate.

Tale termine era stato fissato per il 20 dicembre 2019. Ora, ha subito un nuovo slittamento alla data del 29 febbraio 2020.

Ricordiamo che entro sessanta giorni dal termine di scadenza per l’adesione al servizio sono cancellati i file delle fatture elettroniche per le quali nessuna delle parti interessate (cedente e cessionario o prestatore e committente) abbia chiesto l’accesso alla consultazione. Se uno dei soggetti richiede, invece, di attivare questa specifica funzionalità, l’Agenzia delle Entrate memorizza tutti i dati dei file e li rende disponibili per la consultazione e l’acquisizione soltanto a colui che ha formulato la richiesta.

Sono, poi, messe a disposizione tutte le fatture emesse e ricevute dal giorno successivo a quello in cui è disponibile l’attestazione di adesione al servizio.

Al contribuente è data sempre la possibilità di recedere dal servizio e dalla data del recesso non saranno più consultabili neanche le fatture emesse e ricevute in precedenza, durante il periodo di vigenza del servizio. Il contribuente ha comunque la possibilità, prima che il recesso divenga efficace, di scaricare tutti i file delle fatture emesse e ricevute durante il periodo di accesso al servizio.

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto