NULL
Altre Novità
16 Marzo 2018

Nuovi soggetti incaricati delle trasmissioni on line

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 9 marzo 2018, sono state individuate nuove tipologie di utenti incaricati della trasmissione telematica delle dichiarazioni.

In particolare, in base a quanto disposto all’articolo 1 del Provvedimento, si considerano incaricati alla trasmissione delle dichiarazioni anche:

  • le Società tra professionisti iscritte all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili;
  • le Società tra professionisti iscritte all’Albo dei Consulenti del Lavoro.

Inoltre, ai soli fini della trasmissione telematica delle dichiarazioni di successione e delle domande di volture catastali, si considerano soggetti incaricati della trasmissione le Società tra professionisti iscritte all’Albo dei Geometri e dei Geometri laureati.

E’ stato, altresì, modificato il Decreto Dirigenziale del 1998, riguardante le modalità tecniche di registrazione telematica dei contratti di locazione ed affitto e di esecuzione telematica dei pagamenti delle relative imposte, così da permettere anche agli iscritti all’Albo professionale dei Geometri e dei Geometri laureati, anche riuniti in forma associativa o tramite società tra professionisti iscritte all’Albo, di effettuare tali attività.

Ancora, ai soli fini della trasmissione telematica delle dichiarazioni di successione e delle domande di volture catastali, si considerano soggetti incaricati della trasmissione, anche riuniti in forma associativa:

  • gli iscritti all’Albo degli Ingegneri;
  • gli iscritti all’Albo degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori con il titolo di “Architetti” o “Architetti iunior”;
  • le agenzie che svolgono, per conto dei propri clienti, attività di pratiche amministrative presso amministrazioni ed enti pubblici, purché titolari di licenza rilasciata ai sensi del Testo Unico delle leggi di pubblica sicurezza.

Il Provvedimento si è reso necessario per dare la possibilità di effettuare la trasmissione telematica degli atti in questione e, in particolare, delle dichiarazioni di successione e delle domande di volture catastali, a nuovi soggetti che possiedono i necessari requisiti tecnici ed organizzativi e che svolgono, secondo quanto precisato nel Provvedimento medesimo, un ruolo significativo nei rapporti tra cittadini e Pubblica Amministrazione.

Articoli correlati
11 Ottobre 2025
Regole fiscali sul lavoro sportivo: l’Agenzia scioglie i dubbi

30 settembre 2025 L’Agenzia delle Entrate, nell’ambito di una recente consulenza...

11 Ottobre 2025
Sequestri fiscali e ipoteche: ecco le strategie difensive per proteggere la tua azienda

Ecco una guida utile volta ad analizzare l’istituto delle misure cautelari...

11 Ottobre 2025
Vendita di titoli per spettacoli: nuove regole per le biglietterie online

Più semplici le procedure di identificazione degli utenti 26 settembre 2025 –...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto