NULL
Altre Novità
2 Marzo 2018

Istanze di interpello inviate agli uffici centrali: nuova struttura di riferimento

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 1° marzo 2018, sono state apportate delle modifiche alle regole procedurali per la presentazione delle istanze di interpello.

In virtù di tali modifiche, è stata individuata nella Divisione Contribuenti la struttura unica che riceverà gli interpelli indirizzati agli Uffici centrali dell’Agenzia delle Entrate, ossia gli interpelli presentati dalle Amministrazioni centrali dello Stato, dagli enti pubblici a rilevanza nazionale, dai soggetti di più rilevante dimensione, dai soggetti non residenti e gli interpelli inviati dalle Direzioni regionali per la pubblicazione della risposta e nei casi di maggiore complessità o incertezza della soluzione.

Nella fase transitoria, le risposte agli interpelli potranno essere rese fino al 31 marzo 2018 anche dalla Direzione Centrale Coordinamento Normativo e, in caso di interpelli riguardanti l’imposta ipotecaria dovuta per atti diversi da quelli di natura traslativa, le tasse ipotecarie ed i tributi speciali catastali, dalla Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare della Divisione Servizi.

Con il Provvedimento, è indicato, altresì, l’indirizzo di Posta Elettronica Certificata unico al quale andranno inviate le istanze di interpello.

Le nuove regole entrano in vigore della stessa data di pubblicazione del Provvedimento.

Articoli correlati
18 Luglio 2025
Irregolarità IVA 2024: come intervenire sulle anomalie

Roma, 3 luglio 2025 – Con un nuovo provvedimento firmato dal direttore dell’Agenzia...

18 Luglio 2025
Regimi speciali mai applicati: via libera all’ingresso nel forfettario

Risposta dell’Agenzia delle entrate – 7 luglio 2025, n. 181 L’Agenzia delle...

18 Luglio 2025
Affrancamento agevolato delle riserve: il decreto attuativo del MEF è ufficiale

Con il decreto firmato il 27 giugno 2025, il Ministero dell’Economia e delle...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto