NULL
Altre Novità
26 Luglio 2014

Incremento delle sanzioni amministrative per violazione delle norme sul lavoro sommerso e sulla sicurezza: istituito il codice tributo

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 70 del 24 luglio 2014, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per il versamento, tramite modello F23, dei maggiori introiti derivanti dall’incremento delle sanzioni amministrative per la violazione delle norme in materia di lavoro sommerso ed irregolare e di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Tali maggiori importi, come ricordato nella medesima Risoluzione, sono versati in un apposito capitolo di entrata del bilancio dello Stato per essere riassegnati al Fondo sociale per l’occupazione e la formazione e ad un apposito capitolo dello stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, destinato ad una maggiore efficacia della vigilanza in materia di lavoro e legislazione sociale ed alla realizzazione di iniziative di contrasto del lavoro sommerso ed irregolare.

Il codice tributo istituito è il codice “79AT“.

Il modello F23 deve essere così compilato: nel campo 6 “codice ufficio o ente”, deve essere indicato il codice V seguito dalla sigla automobilistica della Provincia di appartenenza dell’ufficio competente territorialmente; nel campo 10 “estremi dell’atto o del documento”, devono essere indicati gli estremi dell’atto con il quale si richiede il pagamento; nel campo 11 “codice tributo”, deve essere indicato il codice istituito con la Risoluzione.

Articoli correlati
11 Aprile 2025
Transizione 5.0: novità Legge di Bilancio 2025, nuove aliquote e semplificazioni

La Legge di Bilancio 2025 è intervenuta in tema di Transizione 5.0 andando a...

11 Aprile 2025
Due edifici, un unico accesso: la detrazione è doppia

Nuove indicazioni dell’Agenzia delle Entrate sulla detrazione per l’abbattimento...

11 Aprile 2025
Plusvalenze esenti: costi indeducibili per realizzarle

Chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 90 del 7 aprile 2025 Il...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto