NULL
Altre Novità
27 Marzo 2015

Il modello di dichiarazione della Tasi è unico per tutto il territorio nazionale: così precisa il Dipartimento delle Finanze

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 3 del 25 marzo 2015, il Dipartimento delle Finanze ha fornito alcuni chiarimenti in merito ai modelli di dichiarazione relativi alla Tasi.

In particolare, le perplessità sottoposte all’attenzione del Ministero derivano dalla circostanza che i modelli di dichiarazione in questione adottati nei diversi Comuni possono essere diversi l’uno dall’altro. In tal modo, i contribuenti che hanno immobili in più Comuni devono utilizzare diversi modelli e non possono seguire un’unica procedura.

Il Dipartimento delle Finanze ha evidenziato che dalla disciplina sulla Tasi emerge che il modello di dichiarazione deve essere approvato con un Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze.

Il Comune deve mettere a disposizione il modello, ma non lo deve predisporre.

Quindi, il modello di dichiarazione Tasi deve essere unico e valido su tutto il territorio nazionale.

E’ stato, altresì, precisato che non ci sono norme, all’interno della disciplina generale del tributo, dalle quali sia possibile desumere la facoltà per i Comuni di predisporre autonomamente modelli di dichiarazione riguardanti la Tasi, che, tra l’altro, contrasterebbero con i principi di semplificazione amministrativa degli adempimenti dei contribuenti, già realizzati con l’Imu.

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto