NULL
Altre Novità
17 Luglio 2015

Esenzione Imu e Tasi per immobili utilizzati da enti non commerciali per la ricerca scientifica

Scarica il pdf

Il Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia, con la Risoluzione n. 7 del 13 luglio 2015, ha fornito chiarimenti in merito all’applicabilità dell’Imu e della Tasi agli immobili utilizzati da enti non commerciali per l’attività di ricerca scientifica.

In particolare, il Dipartimento delle Finanze si è espresso riguardo agli immobili utilizzati dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e dall’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) esclusivamente per lo svolgimento con modalità non commerciali di attività di ricerca scientifica.

Nella Risoluzione, è stato affermato che gli enti di ricerca in questione possono beneficiare dell’esenzione dall’Imu e dalla Tasi, in quanto per tali enti sussistono contemporaneamente i requisiti soggettivi ed oggettivi, generali e di settore, che permettono di qualificare le attività svolte da essi come svolte con modalità non commerciali.

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto