NULL
Altre Novità
4 Ottobre 2019

Emissione fatture elettroniche: dal 1° ottobre, anche i soggetti mensili hanno 12 giorni di tempo

Scarica il pdf

Dal 1° ottobre 2019 si è concluso il periodo di moratoria che era previsto riguardo ai tempi di emissione delle fatture elettroniche. La regola attualmente in vigore vuole che le fatture elettroniche siano emesse entro 12 giorni dall’effettuazione delle operazioni.

Ricordiamo che era stata concessa in via transitoria, fino al 30 giugno 2019 (quindi per il primo semestre del 2019), la possibilità di emettere le fatture elettroniche in ritardo, purché entro il termine di liquidazione del periodosenza essere sanzionati oppure la possibilità di emettere le fatture elettroniche in ritardo entro la liquidazione periodica del periodo successivo, con conseguente applicazione delle sanzioni, ma pur sempre ridotte dell’80 %.

In più, per i contribuenti che effettuano la liquidazione periodica Iva con cadenza mensile, la riduzione al 20 % delle sanzioni ha trovato applicazione fino al 30 settembre 2019.

Dal 1° ottobre 2019, anche per i contribuenti Iva mensili le sanzioni sono pienamente applicabili nei casi di sforamento del termine di 12 giorni per l’emissione delle fatture elettroniche.

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto