NULL
Altre Novità
11 Settembre 2020

Emergenza Coronavirus: sospesi anche i termini delle agevolazioni “prima casa”

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate è intervenuta a fornire nuovi chiarimenti riguardo all’applicazione delle agevolazioni per l’acquisto della ” prima casa “, in particolare con riferimento a questo periodo particolare che stiamo vivendo (emergenza Coronavirus).

La contribuente istante ha rappresentato nell’interpello di aver acquistato nel 2019 un appartamento beneficiando delle agevolazioni “prima casa”. La stessa è anche intestataria, con il marito residente all’estero, di un altro immobile acquistato in precedenza (nel 2008) con l’applicazione, anche in questo caso, delle agevolazioni “prima casa”.

L’istante ha evidenziato di essere consapevole dell’obbligo di vendita del primo immobile entro un anno dall’acquisto del secondo, ma di essere impossibilitata ad effettuare la vendita a causa dell’emergenza sanitaria del Coronavirus. In particolare, la contribuente ha richiesto chiarimenti all’Agenzia delle Entrate riguardo alla possibilità di considerare sospeso l’adempimento in questione a seguito dell’emanazione dei provvedimenti legati alla pandemia.

L’Agenzia delle Entrate, nella Risposta n. 310 del 4 settembre 2020, ha richiamato quanto disposto nel Decreto Legge n. 23 dell’8 aprile 2020 (cosiddetto “Decreto Liquidità”) riguardo alla sospensione dei termini relativi alle agevolazioni “prima casa”. Si tratta di una sospensione da applicare al periodo compreso tra il 23 febbraio 2020 ed il 31 dicembre 2020.

In una Circolare dell’Agenzia delle Entrate del 13 aprile 2020, inoltre, è stato chiarito che la sospensione in questione riguarda i termini per effettuare gli adempimenti per il mantenimento dei benefici “prima casa” ed ai fini del riconoscimento del credito d’imposta per il riacquisto della “prima casa”. Tra questi termini sospesi vi è il termine di un anno entro il quale il contribuente che ha acquistato un immobile da adibire ad abitazione principale deve vendere l’altro immobile ancora in suo possesso acquistato anch’esso con le agevolazioni “prima casa”.

I termini sospesi inizieranno o ricominceranno a decorrere dal 1° gennaio 2021.

Anche nel caso specifico, l’Agenzia delle Entrate ha confermato che il termine di un anno per la vendita dell’immobile acquistato in precedenza sia soggetto a sospensione. Riprenderà a decorrere dal 1° gennaio 2021.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto