NULL
Altre Novità
6 Maggio 2016

Due nuove causali per i contributi dei lavoratori dipendenti eletti e sindacalisti

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 36 del 5 maggio 2016, l’Agenzia delle Entrate ha istituito la causale contributo INPS per la riscossione, tramite modello F24, dei contributi in favore dei lavoratori dipendenti in aspettativa per cariche pubbliche elettive.

Si tratta della causale “CPEO“.

La causale in questione deve essere inserita nella sezione “INPS”, nel campo “causale contributo”, in corrispondenza degli “importi a debito versati”.

Inoltre, devono essere indicati:

  • nel campo “codice sede”, il codice della sede Inps presso la quale è aperta la posizione contributiva aziendale;
  • nel campo “matricola INPS/codice INPS/filiale azienda”, il codice di 10 caratteri che identifica la posizione contributiva aziendale;
  • nel campo “periodo di riferimento”, nella colonna “da mm/aaaa”, il mese e l’anno di inizio competenza del contributo, e, nella colonna “a mm/aaaa”, il mese e l’anno di fine competenza del contributo.

Inoltre, con la Risoluzione n. 37 del 5 maggio 2016, l’Agenzia delle Entrate ha istituito la causale contributo INPS per la riscossione, sempre tramite modello F24, della contribuzione aggiuntiva sindacalisti.

La causale istituita è la causale “ASOO“.

Valgono le medesime regole di compilazione del modello F24 indicate per l’altra causale istituita nella medesima data.

Articoli correlati
18 Luglio 2025
Irregolarità IVA 2024: come intervenire sulle anomalie

Roma, 3 luglio 2025 – Con un nuovo provvedimento firmato dal direttore dell’Agenzia...

18 Luglio 2025
Regimi speciali mai applicati: via libera all’ingresso nel forfettario

Risposta dell’Agenzia delle entrate – 7 luglio 2025, n. 181 L’Agenzia delle...

18 Luglio 2025
Affrancamento agevolato delle riserve: il decreto attuativo del MEF è ufficiale

Con il decreto firmato il 27 giugno 2025, il Ministero dell’Economia e delle...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto