NULL
Altre Novità
29 Maggio 2020

Decreto Rilancio: più tempo per attivare i registratori telematici

Scarica il pdf

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 19 maggio 2020, il Decreto Legge n. 34 del 19 maggio 2020 (anche detto “Decreto Rilancio”), contenente nuove misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza Coronavirus.

Tra le misure introdotte con il “Decreto Rilancio” vi sono anche quelle che riguardano la memorizzazione e la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri (articolo 140 del Decreto Legge n. 34 del 2020).

La moratoria delle sanzioni prevista per il primo periodo di vigenza dell’obbligo in questione è stata ampliata nel tempo. In particolare, fino al 1° gennaio 2021, per i soggetti con volume di affari non superiore a 400.000 Euro, non si applicheranno le sanzioni in caso mancata trasmissione tramite registratore telematico dei dati relativi ai corrispettivi giornalieri. In questo periodo, questi soggetti potranno continuare ad inviare i dati dei corrispettivi con cadenza mensile e potranno continuare ad assolvere l’obbligo di memorizzazione certificando le operazioni tramite scontrino o ricevuta fiscale ed annotando i corrispettivi nel relativo registro.

La proroga fino al 1° gennaio 2021 scatta anche per l’adeguamento dei registratori telematici utilizzati dagli esercenti del settore sanitario (come farmacie, parafarmacie ed ottici) per la trasmissione dei dati dei corrispettivi giornalieri al Sistema Tessera Sanitaria.

Conseguentemente al rinvio dell’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri tramite registratore telematico, è stato differito al 1° gennaio 2021 anche l’avvio della “lotteria dei corrispettivi”.

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto