NULL
Altre Novità
12 Giugno 2020

Credito per canoni di locazioni non abitative: istituito il codice tributo da usare nel modello F24

Scarica il pdf

Ed ecco il codice tributo da utilizzare per compensare nel modello F24 il credito d’imposta riconosciuto dal “Decreto Rilancio” in relazione all’ammontare dei canoni di locazione, leasing o concessione di immobili ad uso non abitativo o dei canoni dovuti in relazione a contratti di servizi a prestazioni complesse o di affitto d’azienda che comprendono almeno un immobile ad uso non abitativo.

Il modello F24 per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta deve essere presentato esclusivamente attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.

Il codice tributo istituito è il codice “6920” denominato “Credito d’imposta canoni di locazione, leasing, concessione o affitto d’azienda – articolo 28 del Decreto Legge n. 34 del 19 maggio 2020”.

Il codice tributo deve essere inserito nella sezione “Erario” del modello F24, nella colonna “importi a credito compensati” oppure, nel caso in cui il contribuente debba procedere al riversamento dell’agevolazione, nella colonna degli “importi a debito versati”. Nel campo “anno di riferimento” deve essere indicato l’anno per il quale è riconosciuto il credito d’imposta.

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto