NULL
Altre Novità
27 Marzo 2015

Credito d’imposta per le piccole e medie imprese del settore cinematografico: ecco le disposizioni per l’applicazione

Scarica il pdf

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 24 marzo 2015, il Decreto del 12 febbraio 2015, adottato dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con il quale sono state emanate le disposizioni applicative per l’attribuzione del credito d’imposta, previsto dal Decreto Legge n. 83 del 31 maggio 2014, in favore delle piccole e medie imprese dell’esercizio cinematografico.

All’articolo 2 del Decreto Ministeriale, sono stati individuati i soggetti e gli interventi che possono beneficiare dell’agevolazione fiscale. In particolare, gli interventi ammessi al credito d’imposta sono quelli di:

ripristino di sale inattive;

trasformazione delle sale mediante l’aumento del numero degli schermi;

ristrutturazione ed adeguamento strutturale e tecnologico delle sale cinematografiche;

installazione, ristrutturazione e rinnovo delle apparecchiature e degli impianti, anche digitali, e dei servizi accessori alle sale.

Sono esclusi gli interventi di realizzazione di nuove sale cinematografiche.

Per gli anni 2015 e 2016, sarà riconosciuto un credito d’imposta pari al 30 % delle spese relative agli interventi suddetti, effettuati su sale cinematografiche esistenti già alla data del 1° gennaio 1980. Il credito d’imposta è sottoposto al limite massimo di 100.000 Euro, per i due anni d’imposta 2015 e 2016, e deve essere ripartito in tre quote annuali di pari importo.

Gli interventi rispetto ai quali può essere concesso il credito d’imposta non devono essere iniziati prima del 1° giugno 2014.

All’articolo 5 del Decreto, sono state specificate le procedure di accesso, riconoscimento ed utilizzo del credito d’imposta.

Inoltre, agli articoli 6, 7 e 8 del Decreto, sono stati regolati i limiti complessivi di spesa, le cause di revoca del credito, i controlli e le eventuali procedure di recupero del credito d’imposta illegittimamente fruito.

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto